MEDICINA GENERALE

Quasi sempre un sintomo non identifica una specifica malattia, per questo motivo un animale da compagnia che mostra un disagio oppure una particolare sintomatologia viene sottoposto a visita clinica generale che è sempre preceduta dalla raccolta dell’anamnesi (cioè di tutte le informazioni utili che il proprietario è in grado di fornire).
Per questo motivo è buona norma che il paziente venga accompagnato a visita dal proprietario o da qualcuno che conosce bene la storia clinica dell’animale. In alcuni casi alla visita clinica potranno seguire indagini di laboratorio o strumentali.
Se verranno identificate patologie specifiche, il paziente potrà essere nuovamente visitato da un medico veterinario specialista.


VISITE CLINICHE

Si effettuano in tutti i giorni feriali dalle ore 9:30 alle 19:30. In tutti gli altri orari vengono comunque effettuate le visite di emergenza.
Si consiglia di prenotare una visita clinica con appuntamento in modo da ridurre i tempi di attesa.

VISITE SPECIALISTICHE E DI CONSULENZA

Le viste specialistiche e di consulenza per patologie già note, devono essere necessariamente prenotate con un veterinario esperto della materia

MEDICINA DEGLI ANIMALI ESOTICI

La medicina degli animali esotici e non convenzionali (uccelli, rettili, roditori, lagomorfi ecc.) viene praticata da veterinari esperti della materia e preferibilmente su appuntamento.