
Emergenza 24 ore
Per le urgenze l’accettazione è aperta tutti i giorni feriali e festivi 24h su 24h.

Degenza e terapia intensiva
Il Reparto di Degenza e Terapia intensiva è presidiato 24 ore al giorno da uno o più medici veterinari che si occupano del monitoraggio e della terapia intensiva dei pazienti. In caso di necessità sono sempre disponibili un chirurgo, un anestesista ed un ecografista.

Medicina generale
La medicina generale si occupa della cura globale degli animali e della loro salute, fornendo un servizio di assistenza sanitaria di base, diagnostico e terapeutico, con particolare attenzione alla prevenzione, alla gestione delle patologie croniche e alla continuità dell'assistenza nel tempo.
Il medico veterinario di medicina generale è il primo punto di contatto per i proprietari di animali che presentano problemi di salute o che necessitano di visite di controllo.

Chirurgia Generale
Il reparto di chirurgia generale si occupa di interventi chirurgici su animali di tutte le specie, compresi interventi di routine e di emergenza, con l'obiettivo di ripristinare la salute e il benessere dell'animale.

Diagnostica per immagini
La diagnostica per immagini veterinaria consente di ottenere informazioni importanti sulla salute degli animali, aiutando i veterinari a diagnosticare e trattare le patologie in modo tempestivo ed efficace. Grazie alla diagnostica per immagini, i veterinari possono ottenere informazioni precise sulle condizioni interne degli animali, senza la necessità di eseguire procedure invasive.

Laboratorio di analisi
CVE dispone di un laboratorio di analisi interno, sempre attivo tutti i giorni con uno staff medico dedicato che si occupa di condurre tutti gli esami necessari per le attività di medicina generale e del reparto di terapia intensiva. In questo modo, siamo sempre in grado di garantire una diagnosi tempestiva.

Animali Esotici
il reparto "Animali Esotici" presso il Centro Veterinario Einaudi si dedica al benessere generale, alle esigenze mediche e chirurgiche degli animali esotici domestici e di quelli presenti negli zoo. Questo reparto si occupa di fornire cure specifiche per ogni singola specie, considerando le loro particolari esigenze e caratteristiche, al fine di garantire il miglior livello di salute e benessere possibile per ogni animale.

Comportamento ed Educazione
La medicina comportamentale è una branca della medicina veterinaria che si occupa della salute psicologica ed emotiva degli animali domestici, con l'obiettivo di migliorare il loro benessere e la relazione con gli esseri umani. Prende in considerazione il comportamento dell'animale, i suoi stati emotivi e il contesto in cui vive per aiutare a risolvere problemi comportamentali e migliorare la qualità della vita dell'animale e della sua famiglia umana. Inoltre, la medicina comportamentale veterinaria mira anche a prevenire problemi comportamentali futuri attraverso l'educazione dei proprietari sull'addestramento e la gestione dell'animale.