Image

Emergenza 24 ore

Accettazione tutti i giorni feriali e festivi 24 ore su 24. I pazienti che necessitano di visite urgenti saranno visitati sia in orari notturni che nei giorni festivi. Il reparto dispone dell'ausilio di un chirurgo, un anestesista ed un ecografista reperibili 24 ore su 24.
Image

Medicina generale

Quasi sempre un sintomo non identifica una specifica malattia, per questo motivo un animale da compagnia che mostra un disagio oppure una particolare sintomatologia deve essere sottoposto a visita clinica generale e se necessario successivamene a visita specialistica.
Image

Diagnostica per immagini

- Ecografia clinica cardiologia ed interventistica
- Ecografia con mezzi di contrasto
- Radiologia digitale
- Elettrocardiogramma
- Holter - Endoscopia addominale e delle vie aeree.
Image

Animali Esotici

Il reparto “Animali esotici” del Centro Veterinario Einaudi, è dedicato al benessere generale, alle esigenze mediche e chirurgiche delle specie esotiche di animali domestici e di animali da Zoo ...
Image

Degenza e terapia intensiva

Il Reparto di Degenza e Terapia intensiva è presidiato 24 ore al giorno da uno o più medici veterinari che si occupano del monitoraggio e della terapia intensiva dei pazienti.
Image

Chirurgia Generale

Chirurgia generale addominale
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Chirurgia toracica e delle prime vie aeree
Chirurgia ortopedica
Odontostomatologia
Chirurgia degli animali esotici
Image

Laboratorio di analisi

Nel nostro Laboratorio di analisi eseguiamo tutti gli esami necessari alla medicina generale ed ai casi di emergenza e terapia intensiva.
Image

Comportamento ed Educazione

La medicina comportamentale è una branca della medicina veterinaria che si occupa della salute psicologica ed emotiva degli animali da compagnia;  ha come obiettivo quello di tutelare e migliorare il BENESSERE E LA RELAZIONE TRA L’ANIMALE DOMESTICO E L’UOMO.